Taggato: Vanda di Marsciano

Le fotografie della serata dedicata a Eugenio Corti a Monza

Vi presentiamo qui una selezione di fotografie dell’evento dedicato a Eugenio Corti mercoledì 09/03/17 presso il Collegio della Guastalla a Monza, che ha visto la partecipazione di Vanda di Marsciano – moglie di Eugenio Corti – e Alessandro Rivali, moderati da Marco Respinti; le fotografie sono liberamente utilizzabili citando la fonte.

Le figure femminili nel Cavallo rosso di Eugenio Corti

La critica ha definito Eugenio Corti «scrittore visuale» ed effettivamente le capacità descrittive, e la resa icastica che ne consegue, sono forse il pregio maggiore del romanziere. Così le figure femminili delineate nel Cavallo rosso, appartenenti ad ambienti e mondi diversi e di ogni età, appaiono con nettezza ed evidenza all’immaginazione del lettore: per lo più viste e contemplate dagli uomini, e quindi da uno sguardo esterno, appaiono «il tu di un io», indecifrabili in quanto alterità irriducibile.

Vanda Corti racconta il marito Eugenio

Una testimonianza straordinaria, un documento che continua a “parlare”, attraverso i decenni, le esperienze, i cambiamenti: sono le lettere che Eugenio Corti, il grande scrittore scomparso il 4 febbraio 2014, ha scritto e inviato dal fronte russo, durante la guerra, dal 6 giugno 1942 al 29 gennaio 1943. Queste lettere sono state scelte e raccolte in una silloge dal titolo «Io ritornerò» (edita da Ares), presentato qualche giorno fa al Meeting di Rimini.