Taggato: Vanda di Marsciano

Eugenio e Vanda Corti

Eugenio e Vanda Corti ritratti da Roberto Nistri

Grazie al fotografo Roberto Nistri possiamo offrirvi questa bellissima galleria di ritratti fotografici di Eugenio e Vanda Corti, scattati per la mostra Nel selvaggio mondo degli scrittori, a cui ha fatto seguito la pubblicazione di un volume che è possibile acquistare al seguente indirizzo.

Il matrimonio di Eugenio e Vanda

Il matrimonio secondo Eugenio Corti

“Ma io vi dico: se uno guarda con desiderio una donna ha già commesso peccato con lei”. 

“Io vi dico”, altro che il chiacchiericcio dei teologi del momento, i quali “purché ci sia l’amore” giustificavano qualsiasi cosa». Una verità elementare, di cui Ambrogio Riva riscopre l’innegabile umanità in un momento di tentazione, mentre tutto – in lui e intorno a lui (persino nella Chiesa) – sembra dire il contrario. 

Eugenio Corti

La profezia di Eugenio Corti: “Ritornerò”

Tutto iniziò nel solaio di un’antica filanda. Potrebbe iniziare così la storia editoriale delle lettere di Eugenio Corti dalla Russia, che svelano una pagina sconosciuta della sua vita (l’avanzata in terra straniera, secondo i ritmi di una guerra “strana”, apparentemente facile), e il cantiere più remoto di alcuni suoi capolavori (annotò con scrupolo ogni esperienza). Immergersi in questo materiale inedito è stata un’avventura splendida, ma soprattutto inaspettata.

Premio Eugenio Corti 2018

Premio Eugenio Corti, ecco i vincitori

testimone del Novecento”.

Nel pomeriggio di mercoledì 17 gennaio Palazzo Pirelli a Milano ha ospitato la cerimonia finale del Premio Internazionale Eugenio Corti 2018. L’iniziativa, sponsorizzata dall’Associazione Eugenio Corti, è stata promossa congiuntamente dal Centro di ricerca “Letteratura e Cultura dell’Italia Unita” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dal Consiglio regionale della Lombardia.
Ad introdurre i lavori e presentare le finalità e il significato del premio sono stati Raffaele Cattaneo (Presidente del Consiglio regionale della Lombardia), Vanda Corti (moglie dell’autore e Presidente dell’Associazione Eugenio Corti) e Giuseppe Langella (Direttore del Centro di ricerca della Cattolica). 

Eugenio Corti

Il programma del Premio Internazionale Eugenio Corti 2018

Cari amici,
come già anticipato, vi confermiamo che mercoledì 17 gennaio 2018 alle ore 15.30, presso la Sala Pirelli del Palazzo della Regione (via Fabio Filzi, 22 – Milano), in occasione della cerimonia di consegna del Premio internazionale Eugenio Corti 2018 avrà luogo un importante workshop sull’illustre scrittore brianteo.

L’iniziativa, sponsorizzata dall’Associazione Eugenio Corti, è promossa congiuntamente dal Centro di ricerca “Letteratura e Cultura dell’Italia Unita” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dal Consiglio regionale della Lombardia.