Categoria: Eventi & appuntamenti

Eugenio Corti

Il mondo di Eugenio Corti a Milano: luoghi, persone, discepoli

Vi segnaliamo il secondo incontro promosso dall’Associazione Culturale “La Crocetta” del ciclo “Il mondo di Eugenio Corti a Milano: luoghi, persone, discepoli”.

Lunedì 16 ottobre 2017, ore 18,15 presso Biblioteca Vigentina, corso di Porta Vigentina 15, Milano.

“La figura di padre Gemelli oltre gli incontri con Ambrogio e Michele nel Cavallo rosso”
Edoardo Bressan – Università di Macerata

Eugenio Corti

Eugenio Corti nella storia della letteratura?

Primo degli incontri promossi dall’Associazione Culturale “La Crocetta” del ciclo “Il mondo di Eugenio Corti a Milano: luoghi, persone, discepoli”.

Lunedì 2 ottobre 2017, ore 18,15 presso Biblioteca Vigentina, corso di Porta Vigentina 15, Milano.

“Eugenio Corti nella storia della letteratura?”
Interviene Elena Landoni, Università Cattolica di Milano

La facciata di villa Corti

Un’iniziativa culinaria dedicata a Eugenio Corti

Domenica 17 settembre 2017, un percorso enogastronomico porterà a scoprire antiche ville, chiese ed oratori quattrocenteschi, oltre a cortili e cascine legati alle antiche tradizioni contadine della Brianza. Tutto questo ricalcando alcune tappe narrate nel romanzo “Il Cavallo Rosso” dello scrittore besanese Eugenio Corti. Un percorso dove ad ogni tappa corrisponderà una portata di un ricco menù.

“Scolpire le parole”, lo spettacolo sulla vita e sull’opera di Eugenio Corti

Cari amici,
martedì 13 giugno 2017 alle ore 21.00 presso la Sala Maddalena in via Santa Maddalena, 7 a Monza avrà luogo la rappresentazione dal titolo

SCOLPIRE LE PAROLE
Spettacolo sulla vita e sull’opera dello scrittore Eugenio Corti

Ideato e interpretato da Andrea Soffiantini e Paola Scaglione
Musica dal vivo di Flavio Pioppelli

Durante la serata saranno premiati i vincitori del Concorso di scrittura “Sèmm al mund per vütass”: cultura del lavoro, solidarietà, fede nella Brianza di Eugenio Corti

Eugenio Corti

Eugenio Corti, un maestro di solidarietà. Un concorso di scrittura per riscoprire l’opera dello scrittore brianzolo

La Brianza possiede un grande scrittore. Un narratore capace di raccontare le tradizioni e i valori della sua terra e di renderli universali. Un intellettuale coraggioso, che non teme di parlare di solidarietà e di impegno verso la comunità, anche a costo di risultare inattuale. Un uomo concreto, che nel momento in cui immagina una società più giusta, più armoniosa, s’impegna per realizzarla. Questo scrittore è Eugenio Corti.