Categoria: Articoli su Eugenio Corti

Il cavallo rosso - edizione giapponese

Il cavallo rosso di Eugenio Corti: un romanzo per l’uomo

Quarant’anni fa usciva un’opera che è “un vademecum per vivere il presente”. Un romanzo storico, tra le opere più significative della letteratura del Novecento. “La storia corale che ne emerge affascina perché tocca tutte quelle situazioni che la vita pone di fronte a ogni lettore: l’amore, la guerra, l’amicizia, la politica, la fede, il lavoro; al di là delle riduzioni che le ideologie hanno fatto nel secolo scorso, al centro c’è l’uomo e il suo desiderio di infinito”. Per fare memoria attraverso verità e bellezza

Il cavallo rosso - edizione francese

Letture, il ‘caso’ Eugenio Corti

Il ‘caso’ Eugenio Corti si riassume in poche parole: un grande scrittore, secondo alcuni studiosi internazionali il più grande scrittore italiano dagli anni Cinquanta, con una platea di lettori in crescita costante, ma quasi ignorato dalla critica nostrana. Uno scrittore controcorrente, dalla scrittura nitida, classica, ancorata alla realtà, alla terra (in particolare la sua Brianza) e con lo sguardo rivolto verso l’Alto. Cosa c’è di più inattuale e fuori moda? Così poco adattabile, diffondibile, riducibile, eppure sempre capace di attrarre, di dare risposte a quel desiderio inesauribile di senso. Quest’anno ricorrono i 40 anni dalla prima edizione del “Cavallo rosso”, il capolavoro di Corti, pubblicato nel 1983. 

Eugenio Corti

La Russia di Eugenio Corti

E’ significativo che l’ultimo racconto pubblicato dallo scrittore, antico nemico incuriosito dall’enorme portata dell’esperimento rivoluzionario, contenga un tributo così sentito al popolo russo ed è difficile non vedere una correlazione con uno degli ultimi grandi gesti di san Giovanni Paolo II. Nell’estate del 2004, il Papa polacco donò al Patriarca di Mosca l’icona della Madonna di Kazan, restituendo al popolo russo l’icona più venerata; straordinario omaggio alla Russia e alla spiritualità ortodossa da parte di un uomo che apparteneva a un popolo da sempre in lotta con i russi.